Notizie e Guide sul riscaldamento elettrico a basso consumo a irraggiamento

Termoarredo bagno con stile, eleganza ed efficienza

termoarredo elettrico bagno

Quando si pensa alla ristrutturazione di un bagno, sono tante le componenti di cui tener conto per fare in modo che nulla venga trascurato: l'aspetto estetico, ovviamente, ma anche la funzionalità, la praticità ed il contenimento dei consumi. Con un bel termoarredo bagno è possibile coniugare stile, eleganza ed efficienza: qui di seguito vedremo di capire come.

TERMOARREDO, CHE COS'E'?

Intuire il significato di termoarredo non è difficile, in effetti. Termo sta per calore, e arredo... beh, è evidente. Si tratta dunque di un qualcosa che va a combinare perfettamente due funzioni ben distinte, ma ugualmente importanti, vale a dire quella di riscaldare e quella di abbellire l'ambiente.

Il termoarredo nasce come sostituto del classico termosifone, e si presta per essere collocato in diversi ambienti della casa, per quanto il bagno continui comunque a restare quello in cui viene maggiormente sfruttato questo produttore di calore. Non per niente, in gergo viene spesso definito scaldasalviette, dal momento che si presta per mantenere piacevolmente caldi gli asciugamani e gli accappatoi che si trovano in bagno.

Rispetto ai termosifoni tradizionali, i termoarredo hanno il vantaggio di occupare poco spazio, sono molto più funzionali grazie al fatto, come già detto, di poter riscaldare asciugamani e similari, sono estremamente durevoli nel tempo, versatili e personalizzabili a seconda del contesto circostante. Inoltre, cosa essenziale, riscaldano molto rapidamente l'ambiente e non generano polvere come i vecchi termosifoni. Anche l'aria, dunque, resta molto meno umida ma, al tempo stesso, salubre.

COME SONO FATTI I TERMOARREDO BAGNO

I termoarredo bagno tradizionali sono generalmente realizzati in acciaio o in alluminio con due barre più lunghe parallele tra loro e, in mezzo, tante altre barre più corte che assumono le sembianze di pioli di una scala. Tuttavia, esistono moltissimi modelli che si differenziano per alcuni particolari o anche modelli più alternativi, con forme particolari più originali (linee curve, ecc.) offrendo stimoli alla fantasia di architetti e arredatori.

La funzione estetica è molto importante in questi elementi riscaldanti, perché possono diventare un vero e proprio complemento di arredo al pari di tanti altri accessori. Ecco perché, negli ultimi anni, gli esperti di design si sono concentrati anche su questo oggetto, studiando nuove linee sempre più accattivanti e adattabili ai diversi stili di arredamento.

COME FUNZIONA UN TERMOARREDO ELETTRICO

Parliamo ora del funzionamento di quel tipo di pannelli radianti concepiti principalmente per la funzione di scaldasalviette.

Generalmente, i termoarredo si distinguono in due categorie: ci sono quelli che si collegano alla caldaia e quindi funzionano come gli altri termosifoni, e poi ci sono quelli che invece sono collegati alla corrente elettrica.

In particolare, vorremmo soffermarci proprio su questi ultimi, un'alternativa perfetta per chi ha difficoltà a creare un collegamento con l'impianto di riscaldamento e, in generale, un'ottima soluzione comunque, dal momento che sanno essere molto efficaci (riscaldano l'ambiente in pochissimi minuti) ed anche funzionali dal punto di vista del risparmio energetico: contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, i consumi non sono assolutamente eccessivi.

Il Termoarredo Scaldasalviette OLTRE

Il pannello costituente il nostro termoarredo elettrico fa parte della linea OLTRE, quindi parliamo dell'eccellenza dei pannelli radianti elettrici, caratterizzati dalla rapidità di riscaldamento, la massima efficienza energetica ed il consumo estremamente contenuto. Abbinabili ad un termostato esterno, potremo impostare la temperatura prescelta e anche  programmare eventuale accensione e spegnimento.

Un altro vantaggio di un termoarredo bagno elettrico è quello di poter essere utilizzato indipendentemente da tutto il resto dell'impianto di riscaldamento, quindi anche quando l'impianto vero e proprio risulta spento. Questo può essere particolarmente utile e comodo, soprattutto nelle stagioni intermedie, quando si avverte la necessità di un po' di calore soltanto in bagno, e non per forza in tutta la casa.

Per saperne di più e per trovare tutte le risposte alle proprie domande, così da poter fare una scelta più consapevole ed intelligente, consultate il nostro sito www.riscaldamentoelettrico.it, sito dell'azienda Santoni Srl, leader nel settore del riscaldamento elettrico ad irraggiamento da oltre 20 anni, dove vengono presentati tutti i prodotti innovativi sotto il marchio ADANCED SOLUTIONS carattarerizzati tutti per la loro alta tecnologia eleganza ed efficienza energetica.

Grazie alla competenza, alla professionalità, all'affidabilità e all'esperienza di questa azienda, chiunque fosse alla ricerca di un termoarredo bagno che abbia stile, eleganza ed efficienza potrà sicuramente trovare ciò che cerca: basta contattare l'azienda toscana per chiedere informazioni o per farsi fare un preventivo, senza alcun impegno.

 

RICHIEDI PREVENTIVO COME  

RICHIESTA PREVENTIVO PRIVATI
RICHIESTA PREVENTIVO AZIENDE
RICHIESTA PREVENTIVO PROGETTISTI

RICHIEDI PREVENTIVO COME

icon privato

icon azienda icon progettisti
 PRIVATO  AZIENDA  PROGETTISTI